![]() |
La 21ma edizione dei campionati mondiali di calcio, inizierà giovedì 14 giugno 2018 allo stadio Lužniki di Mosca. Per organizzare l’evento, il governo Russo ha messo sul piatto la stratosferica cifra di 11,8 miliardi di dollari, pari a 678 miliardi di rubli. Come sappiamo l’Italia è fuori dai mondiali e questo, sono certo, dispiace un po’ a tutti. |
La FNPA, la protezione animali della Romania, che ricordiamo essere uno degli stati europei che conta il maggior numero di randagi, ha stabilito che il metodo "Catch & Kill", cioè cattura e uccidi, stando alle cifre, non risolve affatto il problema. Malgrado lo sterminio sistematico, molto diffuso in Romania, il numero degli animali senza dimora, tende ad aumentare. Ciò significa che per strada nascono più cani di quanti se ne riescono ad uccidere. Dati alla mano, per riuscire ad arginare il problema del randagismo, basterebbe attuare una seria campagna di sterelizzazione e vaccinazione, che eviterebbe atroci sofferenze a migliaia di poveri cani randagi e risolverebbe il problema alla base, attraverso il reale controllo delle nascite. La graduale comparsa sul territorio di cani stanziali, conosciuti dagli abitanti di quei luoghi, dopo poco tempo, riporterebbe la situazione ad un livello di normalità, garantendo sicurezza per i cittadini, oltre ad un risparmio economico per le casse delle amministrazioni locali: due esempi nella stessa Romania, la città di Oradea (183.000 abitanti), nel 2006 ha adottato la sterelizzazione dei cani di strada e la città di Lugoj (45.000 abitanti) che ha iniziato a sterelizzare i cani di strada nel 2008, entrambi i territori, hanno registrato una diminuzione di randagi che supera il 90%. In fondo, basterebbe davvero poco per rendere più serena l’esistenza dei cani abbandonati, ignobilmente maltrattati e torturati. Ai nostri amici a quattro zampe, basta davvero poco per essere felici, non chiedono altro che un po’ d’affetto e qualche coccola di tanto in tanto e in cambio ci offrono tutto l’amore che solo loro sanno dare, un’amore incondizionato, disinteressato che dura tutta una vita.
Ekaterina Dmitrieva, attivista di City Animal Protection Foundation ha lanciato una petizione che ad oggi ha già raccolto circa 690.000 adesioni. Firmare questo appello è di vitale importanza per dare un segnale forte al governo Russo che potrà decidere di investire i 2 milioni di dollari già stanziati per finanziare un massacro, in un progetto che prevede di accogliere i cani randagi in strutture temporanee per curarli, sterelizzarli e vaccinarli, dimostrando in tal modo, di essere pronti e disponibili ad intraprendere un percorso degno di un paese civile.
Firma la petizione e condvidila!
by: @VoglioFatti